
E' probabile che con le ultime uscite, più la raccolta dei loro vecchi pezzi registrati di nuovo, comincino a salire la china e si prendano finalmente il posto che meritano.
Già la conferma della loro presenza al prossimo Metalcamp è una bella notizia.
Per prima cosa, un grazie a chi mi ha venduto il vino rosso Bolgheri ^_^
Per via delle solite code ho sentito giusto 2 brani dei Ghost Brigade.
Decisamente energici e convincenti, spero di rivederli presto.
Per quanto mi riguarda il miglior show degli Orphaned Land, e non solo per via del vino bevuto durante il viaggio. :P
I suoni non erano certo perfetti, e siamo ben lontani dalla qualità del Gods of Metal di quest'anno, ma il coinvolgimento è stato davvero a mille.
Tutti i brani sparati con attitudine metal energica e decisa, alcuni sembravano persino più coinvolgenti della versione su CD.
Speriamo che non ci mettano altri 5 anni per far uscire un nuovo album.
Tra parentesi, per chi vuole avvicinarsi un po' alla scena rock e metal mediorientale consiglio due film:
Heavy Metal in Baghdad
I Gatti Persiani
Ok, e veniamo agli headliner.
Premetto che sono uno dei miei gruppi folk metal preferiti di sempre, dunque le aspettative erano alte. :P
Suoni più che buoni, ma diversi strumenti etnici e voce femminile registrati ( hanno suonato con la formazione base ).
Quel che abbiamo sentito è stato ben suonato, quindi decisamente promossi.
Peccato per la poca partecipazione sul palco, cantante escluso.
E peccato per la scarsa durata del set, davvero. Ma dico, fanno per una volta un concerto da headliner, e dopo un'oretta scarsa già annunciano l'ultimo pezzo ?
Per poi fare giusto una manciata di bis, con un'ora e mezzo circa di spettacolo ?
A parte questo, comunque, grande serata.
Grazie di cuore a chi c'era.
Nessun commento:
Posta un commento